Dettaglio notizia
“Too little, too slow" - Troppo poco, troppo lento
27 dicembre 2022
Gli impatti del clima sono in aumento in tutto il mondo e, secondo i più recenti studi scientifici, saremo chiamati ad affrontare gravi rischi climatici prima della fine di questo secolo.
“Troppo poco, troppo lento” è lo sforzo che stiamo attuando per contrastare e adattarci al clima che cambia, secondo l’UNEP il programma per l’ambiente delle Nazioni Unite. L'Adaptation Gap Report 2022 afferma che il mondo deve aumentare con urgenza gli sforzi per adattarsi agli impatti dei cambiamenti climatici.
Un'azione ambiziosa nella riduzione dei gas climalteranti e un’accelerata di adattamento ai cambiamenti climatici è quindi fondamentale. Infatti gli sforzi globali per la pianificazione, il finanziamento e l'attuazione delle azioni di adattamento continuano a compiere progressi importanti, ma non riescono a tenere il passo con i crescenti rischi climatici.
Un’adeguata attenzione ai singoli contesti locali e una reale partecipazione locale alla progettazione e all'attuazione delle azioni di adattamento diventano così un determinante fattore di successo nelle politiche di contrasto ai cambiamenti climatici.
Il Comune di Sassari ha approvato il suo piano locale di adattamento alle conseguenze dei mutamenti i climatici, con particolare riferimento alle alluvioni urbane, nell’ambito del progetto Progetto Adapt cofinanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, che aveva come obiettivo rendere le città italiane e francesi dell’Alto Tirreno maggiormente capaci di adattarsi alle conseguenze dei cambiamenti climatici.