Chi siamo

Il Centro per l’Educazione Ambientale e la Sostenibilità Lago Baratz del Comune di Sassari (CEAS Lago Baratz) è incluso nel sistema regionale della Rete Informazione Formazione Educazione Ambientale (In.F.E.A.S.) riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente e dalla Regione Sardegna.

Nato nel 2000, il CEAS Lago Baratz da anni, svolge attività educative e di sensibilizzazione per la conoscenza di questo prezioso lago e del suo ambiente circostante, costituito primariamente da un fitto bosco di pini e macchia mediterranea, frequentati da numerosi animali come uccelli, mammiferi, rettili e anfibi e da un imponente sistema dunale, che separa il lago dal mare di Porto Ferro, anch’esso ricco di presenze vegetali e animali.
Il Lago di Baratz, unico lago naturale della Sardegna, è incluso tra le Zone Speciali di Conservazione (Z.S.C.), già Sito d'Interesse Comunitario (S.I.C.) "Lago Baratz – Porto Ferro" (Codice identificativo Natura 2000: ITB011155).

La mission

L’Educazione Ambientale ha l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini ad una maggiore responsabilità e attenzione all'ambiente, al suo rispetto e alla sua protezione. Nata per le esigenze derivanti dall’acuirsi di fenomeni di emergenza ambientale, in gran parte legati all'impatto delle attività antropiche, cerca di creare le conoscenze e le sensibilità necessarie per la comprensione dei gravi problemi ambientali del pianeta e per lo sviluppo della consapevolezza dell'interdipendenza dell'uomo con il suo ambiente di vita.
Lo stesso termine 'ambiente' ha assunto nel tempo una connotazione più ampia che include, oltre agli aspetti dell’ambiente naturale, anche quelli relativi all'ambiente 'costruito' e agli ambiti economici e sociali. L'educazione ambientale si è infatti evoluta in “Educazione allo Sviluppo sostenibile” assumendo l'impegno a costruire, attraverso i percorsi educativi, uno sviluppo della società umana che sia capace di utilizzare le risorse preservando l'ambiente in modo tale che le future generazioni possano avere le stesse opportunità delle attuale.

Dotazione e arredi

Il CEAS. Lago Baratz, è strutturato in più edifici con spazi dedicati alle differenti funzioni: sala convegni, aule didattiche, uffici e spazi espositivi. Nella sala principale, in grado di accogliere seminari, esperienze laboratoriali, proiezioni video e presentazioni di libri, è allestita una mostra didattica permanente con informazioni sull’origine geologica, la flora e la fauna del Lago di Baratz, del sistema dunale e del mare di Porto Ferro. Le due aule didattiche sono capaci di accogliere classi di ogni ordine e grado per un numero massimo di 50 alunni.

Multimedia