Dettaglio itinerario

002 - Sentiero della duna

Questo percorso si sviluppa in gran parte attraverso una pista forestale posta al limite tra i campi coltivati e la pineta dunale e solo il tratto terminale è costituito dalla carrabile via Monte Airatu.

Il sentiero parte in prossimità del Lago di Baratz, lungo la strada provinciale e si conclude nella spiaggia di Porto Ferro; è stato infatti pensato come percorso di raccordo per chi volesse partire dal lago per poi proseguire verso le Prigionette, lungo il sentiero costiero (003, di seguito descritto).

La pista forestale presenta una larghezza media di circa tre metri e, nonostante sia protetto da barriere, è abusivamente percorso per tutta la sua lunghezza da mezzi stradali e fuoristrada. Tuttavia la frequenza del traffico è molto bassa e quindi, con le dovute attenzioni, può essere percorso facilmente a piedi, in mountain bike ed a cavallo. La via Monte Airatu offre ai lati della parte carrabile una ampia cunetta che può essere utilizzata per i percorsi a piedi, in mountain bike ed a cavallo.

Il tracciato è immerso in un fitto bosco a pino domestico con ben visibili le specie tipiche della macchia mediterranea come il lentisco, la palma nana e le differenti specie di cisto.

Con un po' di attenzione e fortuna possiamo osservare anche le specie animali che vivono in quest'area: dalle differenti specie di lucertole alla tartaruga terrestre, dalla poiana al gheppio, dalla lepre al coniglio selvatico.

Si presta ad essere utilizzato per raggiungere facilmente la spiaggia di Porto Ferro dal C.E.A.S. Lago Baratz in quanto, a differenza di altri sentieri che attraversano la pineta, presenta pochissimi tratti sabbiosi in cui le biciclette avanzano con difficoltà.

Tipologia percorso:
Carrereccia/Mulattiera Sabbia

Tempo di percorrenza:
1 ora

Lunghezza del percorso:
2.750 m

Partenza:
Strada provinciale 118

Arrivo:
Parcheggio Porto Ferro

Dislivello in salita:
14 metri

Grado di difficoltà:
Sentiero turistico (T)

Cartina geografica

Multimedia