Il lago di Baratz, unico lago naturale della Sardegna, è incluso nell’area S.I.C. (Sito di Interesse Comunitario) Lago Baratz, Porto Ferro, un ambiente suggestivo e peculiare per la sua biodiversità. Caratterizzato da un fitto bosco di pini misto a macchia mediterranea, in cui è presente una ricca fauna di anfibi, rettili, uccelli e mammiferi, il sito offre la possibilità di svolgere percorsi didattici volti alla conoscenza dell’ambiente lacustre, del bosco circostante ed all’osservazione degli uccelli acquatici presenti nel lago. Per la valorizzazione dell’area nasce nel 2000 il C.E.A.S. Lago Baratz, Centro per l’Educazione Ambientale e la Sostenibilità del Comune di Sassari, incluso in seguito nel sistema regionale dei centri INFEA (Informazione Formazione Educazione Ambientale). Collocato in prossimità del Lago Baratz il Centro è dotato di ampi locali dove è allestita in permanenza la mostra didattica sull’origine geologica, la flora, la vegetazione, la fauna del sistema dunale di Porto Ferro e del Lago Baratz ed un laboratorio sulle energie alternative con differenti modelli e strumentazioni interattive che esemplificano i sistemi di trasformazione delle energie.